LA SELEZIONE DI MASSIMO
Le etichette, rare, limitate, naturali scelte da Massimo-
Aglianico del Vulture DOCG “Le Drude” 2012 Basilicata
Paradigmatico. È così che potremmo definire “Le Drude” in relazione a tutta la denominazione. Quello di...
-
Beneventano bianco IGT “Il Tempo Ritrovato” – Poderi Veneri Vecchio 2018 Campania
I vini che produce Raffaele a Castelvenere, in provincia di Benevento, in Campania, sono vini naturali e s...
-
Cesanese di Olevano Romano DOCG “Collepazzo” 2016 Az. Lorella Reale Lazio
Azienda relativamente nuova nel mondo dei vini naturali, nata dalla passione e dall’amore per la terra d...
-
Dolcetto di Ovada “Erche”Az. Rocco Carpeneto 2016 Piemonte
Piccola Azienda nell’Alto Monferrato a 280 mt condotta con passione e tenacia di appena 5 ettari che pro...
-
Gavi del Comune di Gavi “Minaia” Az. Bergaglio 2018 Piemonte
La zona geografica del Gavi o Cortese di Gavi DOCG è posta in una fascia prevalentemente collinare, della...
-
Moscato secco Rifermentato “Ri – Fol” – Az. E. Cerruti Piemonte.
Sei ettari in Piemonte tra il Monferrato e le Langhe con alta vocazione per il Moscato bianco rifermentato...